Un giovane uomo d'affari assieme alla sua famiglia hanno scelto per la loro villa un'ambientazione unica ed evocativa del paesaggio californiano.

Il progetto architettonico si sviluppa principalmente sul concetto di fluidità spaziale, matericità e valorizzazione della luce.
Materiali diversi come il legno, la pietra naturale e il vetro trovano la giusta interpretazione in una straordinaria armonia compositiva e appagante.

Un giovane uomo d'affari assieme alla sua famiglia hanno scelto per la loro villa un'ambientazione unica ed evocativa del paesaggio californiano.

Il progetto architettonico si sviluppa principalmente sul concetto di fluidità spaziale, matericità e valorizzazione della luce.
Materiali diversi come il legno, la pietra naturale e il vetro trovano la giusta interpretazione in una straordinaria armonia compositiva e appagante.

Ci sono percorsi in cui la materia può essere plasmata e definita in nuove soluzioni. Sono questi i nostri percorsi, dove i sogni diventano realtà.

Ecco alcune delle soluzioni che abbiamo costruito in questo progetto

Ci sono percorsi in cui la materia può essere plasmata e definita in nuove soluzioni. Sono questi i nostri percorsi, dove i sogni diventano realtà.

Ecco alcune delle soluzioni che abbiamo costruito in questo progetto

All'ingresso siamo accolti da un portone in noce americano, completamente costruito da zero per sopperire alla mancanza di strutture con le stesse caratteristiche che fossero presenti nel mercato, e che fossero soprattutto in grado di soddisfare le esigenze tecniche che le dimensioni richiedono.

L'apertura a bilico consente una rotazione di 180 gradi della porta e rappresenta uno dei dettagli tecnici più rilevanti della costruzione.
La porta è alta 340 cm, larga 150 cm e spessa 12 cm. Il telaio interno in ferro e i pannelli di rivestimento pesano 300 kg e sono montati su un meccanismo di apertura a perno che supporta 500 kg; il tutto poggia su un perno a sfera modificato su misura.

Dopo lo studio e la realizzazione in laboratorio, lo staff di FMF procede all'assemblaggio finale. Una fase che esalta la pianificazione del lavoro in tutte le sue parti e sottolinea la cura dedicata alla soluzione di ogni singolo problema. Come evidenziato, in questo caso la modifica di un meccanismo industriale ha soddisfatto l'esigenza estetica di non mostrare alcun tipo di interruzione tra la porta ed il pavimento.

All'ingresso siamo accolti da un portone in noce americano, completamente costruito da zero per sopperire alla mancanza di strutture con le stesse caratteristiche che fossero presenti nel mercato, e che fossero soprattutto in grado di soddisfare le esigenze tecniche che le dimensioni richiedono.

L'apertura a bilico consente una rotazione di 180 gradi della porta e rappresenta uno dei dettagli tecnici più rilevanti della costruzione.
La porta è alta 340 cm, larga 150 cm e spessa 12 cm. Il telaio interno in ferro e i pannelli di rivestimento pesano 300 kg e sono montati su un meccanismo di apertura a perno che supporta 500 kg; il tutto poggia su un perno a sfera modificato su misura.

Dopo lo studio e la realizzazione in laboratorio, lo staff di FMF procede all'assemblaggio finale. Una fase che esalta la pianificazione del lavoro in tutte le sue parti e sottolinea la cura dedicata alla soluzione di ogni singolo problema. Come evidenziato, in questo caso la modifica di un meccanismo industriale ha soddisfatto l'esigenza estetica di non mostrare alcun tipo di interruzione tra la porta ed il pavimento.

Mobile bar progettato con ante apribili a 180° la cui principale caratteristica estetica è rappresentata dalla fresatura orizzontale del noce americano e dai dettagli delle maniglie in ottone lucido.

La barra mobile è fissata con rinforzi in acciaio alla parete di 30 cm per evitare qualsiasi movimento. Le cerniere sono dotate di cuscinetti nei perni che consentono l'apertura della porta da 200 kg a 180°. Questa soluzione permette di mantenere intatto nel tempo l'allineamento orizzontale dei listelli.

Le maniglie e le guide dei portabottiglie sono in bronzo lucido, mentre il fondo dei cassetti è rivestito in pelle.

Mobile bar progettato con ante apribili a 180° la cui principale caratteristica estetica è rappresentata dalla fresatura orizzontale del noce americano e dai dettagli delle maniglie in ottone lucido.

La barra mobile è fissata con rinforzi in acciaio alla parete di 30 cm per evitare qualsiasi movimento. Le cerniere sono dotate di cuscinetti nei perni che consentono l'apertura della porta da 200 kg a 180°. Questa soluzione permette di mantenere intatto nel tempo l'allineamento orizzontale dei listelli.

Le maniglie e le guide dei portabottiglie sono in bronzo lucido, mentre il fondo dei cassetti è rivestito in pelle.

Una qualità assoluta

Dalla visione del progetto alla visita virtuale attraverso le immagini, si percepisce il continuo dialogo tra l'architetto e le maestranze che hanno realizzato ogni singolo dettaglio costruttivo ed estetico. Una ricerca continua per superare ogni passaggio e raggiungere un alto livello qualitativo che FMF considera ormai un criterio di base.

    Scarica la nostra brochure tecnica su questo progetto


    Maggiori informazioni sulla Privacy Policy

    I would like to receive news and updates

    (*) L'asterisco indica un campo necessario per l'invio del modulo di contatti

    Related Posts